| 153041 | |
| IDG840600798 | |
| 84.06.00798 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Jannarelli Antonio
| |
| Non imputabilita' penale e danno morale: le acrobazie... senza rete
delle sezioni unite
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| osservazione a Cass. sez. un. civ. 6 dicembre 1982, n. 6651
| |
| Foro it., an. 108 (1983), fasc. 6, pt. 1, pag. 1630-1637
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D50205; D30706
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si sofferma in particolare sulla seconda massima della sentenza
annotata statuente che "il danno non patrimoniale e' risarcibile
anche quando l' autore del fatto, astrattamente previsto dalla legge
come reato, non e' imputabile, secondo le leggi penali, perche'
minore degli anni quattordici". Osserva come le Sezioni Unite con
tale decisione abbiano risolto un contrasto di giurisprudenza,
difformemente all' indirizzo finora prevalente, contrario ad
ammettere la risarcibilita' del danno non patrimoniale in difetto
dell' imputabilita' penale dell' autore, purche' minore degli anni
14. Svolge quindi una analisi critica della decisione annotata
rilevando, in conclusione, come la soluzione delle Sezioni Unite, in
bilico fra l' art. 185 c.p. e l' art. 2059 c.c., non puo' certo
riteneresi un contributo di chiarezza.
| |
| art. 2059 c.c.
art. 185 c.p.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |