Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153050
IDG840600807
84.06.00807 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Grossi Paolo
Novita' e tradizione nel diritto sacro
conferenza tenuta presso lo "studio teologico fiorentino", Firenze, 26 maggio 1983
Foro it., an. 108 (1983), fasc. 7-8, pt. 5, pag. 173-180
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D92027
L' A. svolge alcune considerazioni sul nuovo Codex iuris canonici 1983 secondo la impostazione datale dalla Commissione preparatrice. Questo secondo codice non e' un nuovo anello che si aggiunga alla plurisecolare catena della legislazione canonica e della riflessione canonistica, ma e', al contrario, legata a un crocevia innovatore della vita della chiesa: il Concilio ecumenico vaticano secondo; e' di questa svolta il frutto caratteristico e ne e' profondamente contrassegnato; si manifesta a noi situato in un terreno storico segnato piu' dalla discontinuita' che non dalla continuita' verso il passato o che ha larghi momenti di affrancazione dalle sedimentazioni tradizionali. Nel codice 1983 il presupposto vicinissimo e condizionante del Vaticano II taglia molti dei cordoni ombelicali con il passato, mentre il tradizionale impianto canonistico viene "funditus" ripensato e talora stravolto. L' A. accenna quindi ai punti piu' salienti in cui il vecchio e il nuovo certamente si fondono, ma la qualita' del nuovo e' di tale rilevanza da porre in discussione molto del vecchio assetto strutturale del codice piano-benedettino.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati