| 153059 | |
| IDG840600816 | |
| 84.06.00816 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Cupis Adriano
| |
| Sulla sfera di applicazione dell' azione ex art. 279 c.c.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. fam., an. 12 (1983), fasc. 1-2, pt. 2, pag. 195-197
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30135
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. nota come in dottrina sia stata sostenuta una tesi rivolta ad
ampliare la sfera di applicazione dell' azione promovibile ex art.
279 c.c. dal figlio naturale per ottenere il mantenimento, l'
istruzione e l' educazione. Esamina quindi tre casi in cui viene
sostenuto un' iterpretazione estensiva dell' articolo, e cioe' i
casi: del figlio naturale non riconosciuto dal genitore privo della
capacita' di riconoscerlo per difetto di eta'; del figlio naturale
avente compiuto i sedici anni, che non ha assentito al
riconoscimento; del figlio naturale non avente compiuto i sedici
anni, non riconosciuto da un genitore per mancanza del consenso dell'
altro genitore che ha gia' effettuato il riconoscimento. Osserva come
i casi menzionati non sembrano fornire adito alla proponibilita'
dell' azione ex art. 279.
| |
| art. 279 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |