| 153071 | |
| IDG840600828 | |
| 84.06.00828 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Guerreri Giuseppe
| |
| La giurisdizione sull' irrogazione di sanzioni in materia valutaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Temi rom., an. 32 (1983), fasc. 3, pag. 558-564
| |
| | |
| D602; D538
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina il problema della giurisdizione in materia di
infrazioni valutarie e relative sazioni. La competenza a conoscere
delle eventuali illegittimita' del provvedimento sanzionatorio del
Ministero del Tesoro spetta, per ormai concorde giurisprudenza, al
giudice ordinario. Questi tuttavia non puo' sindacare l' accertamento
dei fatti e la concreta determinazione della pena pecuniaria,
competenza esclusiva dell' autorita' amministrativa. Deve limitarsi a
verificare l' esistenza di eventuali illegittimita' del provvedimento
e dell' infrazione valutaria stessa.
| |
| TAR LA 8 marzo 1978, n. 237
Cons. Stato sez. IV 25 luglio 1979, n. 664
Cass. sez. un. 27 gennaio 1981, n. 602
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |