Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153074
IDG840600831
84.06.00831 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Valobra Saly
Spese effettuate all' estero da residenti mediante utilizzo di carte di credito in eccedenza ai massimali valutari consentiti
Temi rom., an. 32 (1983), fasc. 3, pag. 577-590
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D3141; D538
L' A. esamina due aspetti specifici del problema dell' utilizzazione all' estero delle carte di credito in eccedenza ai massimali valutari consentiti: 1) carattere penale o amministrativo dell' illecito: secondo l'A. si tratta di un illecito amministrativo in quanto si regola il titolare della carta esaurisce i beni e servizi acquistati nel corso del viaggio mentre, per aversi il reato di costituzione all' estero di disponibilita' valutaria occorre la presenza all' estero di un bene patrimonializzabile; 2) posizione degli Enti Emittenti e Banche Agenti: l' A. rileva come l' obbligo di onorare i propri impegni verso l' estero (salva segnalazione all' Ufficio Italiano Cambi o alla Banca Agente degli eventuali abusi) posto a carico dell' Ente Emittente, oltre ad essere congenito al sistema, non avrebbe significato se esistesse la facolta' di sospensione o omissione del pagamento in attesa dell' autorizzazione all' esborso.
App. Roma sez. III 9 febbraio 1981 Trib. Roma sez. VII 15 dicembre 1981
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati