Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153090
IDG840600884
84.06.00884 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Saitta Paolo
La disciplina delle fonti nella legge quadro sul pubblico impiego
relazione alla Tavola rotonda su "Autonomia collettiva e rapporto di pubblico impiego dopo la legge quadro" organizzata da "Il diritto del lavoro" presso la Facolta' di economia e commercio, Roma, 20 giugno 1983
Dir. lav., an. 57 (1983), fasc. 5, pt. 1, pag. 305-317
D143; D712
Rilevato il carattere di "legge sulle fonti" (cioe' di regolamentazione di ulteriori atti normativi) della legge quadro sul pubblico impiego, l' A. nota che tale legge ha utilizzato, nel definire le competenze di ciascuna fonte, due distinti criteri, riferendosi ora alle materie da regolamentare, ora al tipo di disciplina da adottare. Illustra le conseguenze di tale impostazione, anche per cio' che concerne le fonti di disciplina in base ad accordi e le leggi dello Stato, delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano. Passa poi a esaminare dettagliatamente le norme che regolano la contrattazione collettiva, gli accordi che ne derivano e le fonti che li recepiscono. Conclude con alcune considerazioni sul tema della contrattazione collettiva riguardante i dipendenti delle Regioni.
l. 29 marzo 1983, n. 93
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati