| 153093 | |
| IDG840600887 | |
| 84.06.00887 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Papaleoni Marco
| |
| Il part-time in Gran Bretagna
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. lav., an. 57 (1983), fasc. 5, pt. 1, pag. 350-357
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7441; D95217
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esordisce riportando la definizione inglese di part-time come
lavoro volontario che non superi le 30 ore settimanali e rileva l'
elasticita' del sistema inglese che consente al lavoratore una
pluralita' di impegni di lavoro parziale, anche concomitanti.
Evidenzia l' importanza statistica e sociale del part-time in Gran
Bretagna, che peraltro si differenzia dal lavoro full-time solo per
ragioni di carattere quantitativo. Illustra quindi la tutela offerta
ai lavoratori dalla legge e dalla contrattazione collettiva e
conclude riferendo della proposta sul tema del part-time in corso di
elaborazione a livello comunitario.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |