| 153094 | |
| IDG840600888 | |
| 84.06.00888 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Foglia Raffaele
| |
| Giudice, autonomia collettiva e legge nell' evoluzione delle
relazioni industriali
| |
| | |
| comunicazione al Convegno organizzato dal Centro nazionale studi di
diritto del lavoro "Domenico Napoletano" su "La giustizia del lavoro
negli anni '80", Sorrento, 10-12 giugno 1983
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. lav., an. 57 (1983), fasc. 5, pt. 1, pag. 358-365
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D760
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esordisce notando l' attualita' del tema del ruolo del giudice
del lavoro nel conflitto fra diritti individuali e diritti
collettivi. Rileva che la presenza dello Stato nelle relazioni
industriali tende a circoscrivere il ruolo del giudice in una ambito
simile a quello del giudice amministrativo in materia di pubblico
impiego. Si chiede poi se sia o no necessario modificare gli
strumenti processuali di cui dispone il giudice del lavoro e risponde
negativamente. Infatti, al processo del lavoro dovra' ispirarsi il
processo relativo alle controversie sul pubblico impiego, e altresi'
il processo civile riformato secondo il disegno di legge di delega.
Conclude sottolineando la grande sensibilita' dimostrata dai
magistrati del lavoro verso le nuove esigenze e l' evolversi del
mondo del lavoro.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |