Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153098
IDG840600892
84.06.00892 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Carlo Giorgio
Per un inquadramento sistematico delle ordinanze di condanna nel processo del lavoro
Dir. lav., an. 57 (1983), fasc. 5, pt. 1, pag. 387-402
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D760; D4402; D4400
Al centro dell' interesse dell' A. e' l' art. 423 comma 2 c.p.c., che attribuisce al giudice il potere di emanare ordinanze di condanna al pagamento di somme di denaro su istanza del lavoratore e a titolo provvisorio, quando il giudice ritenga il diritto accertato e nei limiti della quantita' per cui ritiene raggiunta la prova. L' A. esamina anzitutto l' opinione che vede in tali ordinanze dei provvedimenti cautelari, ma la respinge, e si sofferma sulla sommarieta' dei procedimenti cautelari e dei procedimenti ingiuntivi. Tratta poi brevemente della "convalida" e del contraddittorio nei due tipi di procedimenti suaccennati, e deduce infine che le ordinanze in questione sono provvedimenti di tipo ingiuntivo. Esamina quindi le ordinanze di cui al comma 2 dell' art. 423 (pagamento di somme non contestate) e conclude analizzando il rapporto fra ordinanza ed estinzione del processo.
art. 423 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati