| 153105 | |
| IDG840600899 | |
| 84.06.00899 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Panico Giuseppe
| |
| Considerazioni in tema di illeciti valutari a rilevanza
amministrativa nella prospettiva della riforma del relativo sistema
sanzionatorio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. not., an. 37 (1983), fasc. 5, pt. 1, pag. 880-919
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1812; D538
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. trae spunto dal disegno di legge di riforma del vigente sistema
valutario per analizzare il quadro sanzionatorio degli illeciti
valutari. In particolare l' A. esamina i caratteri e l' ambito di
applicazione dell' attuale disciplina, la responsabilita' valutaria
nel vigente sistema sanzionatorio amministrativo, gli organi e i
mezzi di rilevazione e contestazione degli illeciti, il sequestro
valutario. Segue l' analisi specifica dell' accertamento della
violazione e del procedimento sanzionatorio, con riferimento all'
emanazione di decreto difforme dal parere espresso dalla Commissione
consultiva, la non pertinente valutazione di "certificazione notarile
straniera", il problema dei "trasgressori occulti" e dei
"trasgressori palesi", l' applicazione della sanzione amministrativa
quale pena accessoria nel procedimento penale.
| |
| art. 1 l. 30 aprile 1976, n. 159
art. 2 d.l. 6 giugno 1956, n. 476
art. 105 d.m. 12 marzo 1981
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |