| 153115 | |
| IDG840600909 | |
| 84.06.00909 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Armi Paolo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I civ. 15 dicembre 1982, n. 6906
| |
| Riv. not., an. 37 (1983), fasc. 5, pt. 2, pag. 1018-1028
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D312123
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., nel commentare la sentenza della Cassazione relativa alla
responsabilita' ex art. 2320 c.c. del socio accomandante ingeritosi
nell' amministrazione sociale, ritiene che gli elementi salienti del
problema siano due: 1) l' opportunita' di sostituire il termine
tecnico "procura" usato nell' art. 2320 c.c. con quello di
"autorizzazione" in modo da evitare eccessivi formalismi e scompensi
nell' estensione del divieto di immissione; 2) l' opportunita' di un'
interpretazione restrittiva della sanzione per l' accomandante
ingeritosi, limitando la sua responsabilita' solidale e illimitata
alle sole obbligazioni derivanti dagli atti di immissione.
| |
| art. 2320 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |