Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153118
IDG840600953
84.06.00953 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Proto Pisani Andrea
Note sui profili processuali di una proposta di legge sulle c.d. banche di dati ad elaborazione elettronica
testo riveduto di un intervento svolto nel novembre 1982 nel corso di un seminario di studi
Dir. giur., s. 3, an. 98 (1983), fasc. 4, pag. 841-849
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D300082
La disciplina delle c.d. banche di dati ad elaborazione elettronica deve assicurare la tutela di un tipico diritto della personalita', cioe' nel diritto alla riservatezza. In particolare, l' A., commentando i profili processuali di una proposta di legge su tale argomento, individua almeno quattro situazioni suscettibili di ledere tale diritto: a) illegittima acquisizione di dati; b) uso illegittimo di dati legittimamente acquisiti; c) violazione del dovere di custodia; d) violazione del diritto di accesso. I problemi processuali che il legislatore deve affrontare riguardano l' individuazione del giudice, del procedimento (o dei procedimenti) cognitivo, del contenuto del provvedimento e delle sue modalita' di attuazione: l' A. analizza le proposte avanzate dal disegno di legge, in riferimento a ciascuno di questi temi.
art. 4 l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. E art. 700 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati