Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153128
IDG840600963
84.06.00963 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pera Giuseppe
Il trattamento di fine rapporto di lavoro
Dir. lav., an. 57 (1983), fasc. 1, pt. 1, pag. 7-15
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7472
L' A. intende operare una complessiva valutazione della normativa introdotta con la legge n. 297/82, tralasciando di addentrarsi troppo nel merito delle singole, numerose dispute di interpretazione che, pure, avrebbero potuto essere evitate se il legislatore avesse privilegiato soluzioni nette e semplificatrici. L' A., che si e' sempre espresso in termini decisamente abolizionistici nei riguardi dell' indennita' di anzianita', non puo' non vedere nella legge in esame la prima tappa di un auspicabile processo. Di detta legge fornisce una valutazione complessivamente positiva, tanto da auspicare la generalizzazione del suo modello anche al pubblico impiego. Quanto al senso politico complessivo della legge, esso e' assai chiaro: la normativa dettata in tema di trattamento di fine rapporto e' assolutamente inderogabile, anche in melius, tanto da parte della contrattazione collettiva, quanto in sede di pattuizioni individuali.
l. 29 maggio 1982, n. 297
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati