Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153141
IDG840600976
84.06.00976 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Agostini Paola
Criteri per la valutazione della inabilita' da infortunio e malattia professionale: attitudine al lavoro e capacita' generica di lavoro
nota a Cass. sez. lav. 14 aprile 1982, n. 2239
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 33 (1982), fasc. 12, pt. 3, pag. 446-450
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7011
Le considerazioni che la sentenza in esame suscita nell' A. sono decisamente negative. Non solo, infatti, il riferimento al dato testuale ci dimostra come la legge tenga conto di quella perdita di energie lavorative che colpisce in concreto il singolo lavoratore, incidendo sulla sua attitudine al lavoro. In realta', non convincono neppure le argomentazioni addotte dalla sentenza a sostegno del criterio della capacita' lavorativa generica. Ne' la tendenza della giurisprudenza, attestata ormai da anni su un' interpretazione sempre piu' rigorosa e restrittiva, lascia sperare in una prossima riconsiderazione di questioni gia' decise in modo cosi' poco soddisfacente.
art. 74 d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124 art. 78 d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati