Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153146
IDG840600981
84.06.00981 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Simi Valente
Alcune osservazioni in ordine alla sentenza della Corte Costituzionale sui provvedimenti disciplinari in materia di rapporto di lavoro
Dir. lav., an. 57 (1983), fasc. 6, pt. 1, pag. 413-418
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D745; D74702
L' A. svolge alcune osservazioni in ordine alla sentenza della Corte Costituzionale 30 novembre 1982 n. 204 in materia di applicazione dell' art. 7 Statuto lavoratori nei suoi primi tre commi, sentenza che ha sollevato vari problemi. In primo luogo esamina quale sia l' efficacia della sentenza che dichiara costituzionalmente illegittima l' interpretazione dominante di una norma. Pone poi in evidenza come l' inosservanza dei primi tre commi dell' art. 7 citato renda il provvedimento disciplinare inefficace e ne consenta la rinnovazione. Cerca quindi di chiarire quali siano le condizioni necessarie perche' il licenziamento debba configurarsi come sanzione disciplinare, esaminando infine il problema della reintegrazione, se cioe' alla esclusione della legittimita' della sanzione disciplinare debba seguire la reintegrazione ex art. 18 legge n. 300/1970.
art. 7 l. 20 maggio 1970, n. 300 C. Cost. 30 novembre 1982, n. 204
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati