| Premesso che l' espressione "contratti di solidarieta'", espressione
mutuata dall' esperienza francese, e' riferita a quella parte del
Protocollo d' intesa siglato tra Governo e parti sociali il 22
gennaio 1983, inerente alle riduzioni dell' orario di lavoro,
finalizzata, in situazioni di crisi aziendale, ad evitare o limitare
provvedimenti di riduzione dei livelli occupazionali,l' A. rileva che
di tali contratti e' pero' mancata la sperimentazione, almeno nel
modello "puro". Ritiene che tale mancata pratica sperimentazione sia
in gran parte dovuta alla difficolta' di armonizzare tali contratti
con la Cassa integrazione guadagni. Di qui l' esigenza di un
provvedimento legislativo che, disciplinando i contratti di
solidarieta', risolva il problema della loro compatibilita' con gli
assetti normativi vigenti.
| |