| 153151 | |
| IDG840600986 | |
| 84.06.00986 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Miani Canevari Fabrizio
| |
| La struttura del codice disciplinare
| |
| | |
| intervento alla Giornata di studio sul tema "L' art. 7 dello Statuto
dei lavoratori dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 204 del
1982" tenuta ad iniziativa della SIP, Roma, 21 ottobre 1983
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. lav., an. 57 (1983), fasc. 6, pt. 1, pag. 449-452
| |
| | |
| D745; D74702
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che la sentenza della Corte Costituzionale n. 204 del
1982 ravvisa uno dei cardini del sistema di garanzie posto dal' art.
7 Statuto Lavoratori03 nel principio "fondamentale per il quale chi
e' perseguito per una infrazione deve essere posto in grado di
conoscere l' infrazione stessa e la sanzione". Passa quindi ad
illustrare la portata di tale principio ed i maggiori problemi che da
esso scaturiscono.
| |
| art. 7 l. 20 maggio 1970, n. 300
C. Cost. 30 novembre 1982, n. 204
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |