| 153153 | |
| IDG840600988 | |
| 84.06.00988 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cappellani Pino
| |
| La problematica delle trasferte nell' industria cantieristica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. lav., an. 57 (1983), fasc. 6, pt. 1, pag. 460-474
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D74405
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si propone di lumeggiare una problematica, forse ancora poco
nota ed ancor meno studiata, quale quella delle trasferte nell'
industria cantieristica, nella fiducia di poter contribuire ad un
dibattito ed alla produzione di una normativa piu' aderente ad una
peculiare e moderna attivita' industriale cosi' come essa si e'
venuta ai nostri giorni configurando. Puntualizzato il significato
dell' accezione "cantiere", e le distinzioni concettuali tra
trasferta e trasferimento con particolare riguardo alle aziende
cantieristiche, l' A. tratta della natura dell' indennita' di
trasferta e delle modalita' della sua corresponsione, concludendo con
alcuni cenni circa gli obblighi particolari nella prestazione di
lavoro del dipendente da azienda cantieristica.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |