| 153157 | |
| IDG840600992 | |
| 84.06.00992 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Calafa Antonio
| |
| Amministrazione straordinaria, crediti di lavoro e divieto di azioni
esecutive
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a ord. Pret. Roma 30 dicembre 1982
| |
| Dir. lav., an. 57 (1983), fasc. 6, pt. 2, pag. 424-425
| |
| | |
| D312209; D74493
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nella breve nota l' A. osserva che il provvedimento in rassegna e' di
sicuro interesse e per il suo contenuto e perche' tende a chiarire le
ragioni che giustificherebbero la norma dettata con l' art. 4 della
l. 2 ottobre 1981 n. 544, la quale, dopo aver previsto al primo comma
che il credito del dipendente relativo alla indennita' di anzianita'
(il cui rapporto di lavoro sia cessato dopo l' emanazione del
provvedimento di continuazione dell' esercizio dell' impresa) deve
essere pagato in prededuzione ai sensi art. 111 l. fall., ha poi, al
secondo comma, espressamente sancito la non promovibilita' e comunque
la improseguibilita' delle azioni esecutive individuali.
| |
| art. 4 l. 2 ottobre 1981, n. 544
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |