| 153165 | |
| IDG840601009 | |
| 84.06.01009 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cannaviello Lucia
| |
| La partecipazione di societa' di capitali a societa' di persone. Una
questione non risolta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota App. Milano 3 giugno 1982
App. Milano 15 febbraio 1983
| |
| Riv. not., an. 37 (1983), fasc. 4, pt. 2, pag. 783-795
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3122; D3121
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le sentenze in rassegna hanno affrontato il problema della
partecipazione di societa' di capitali a societa' di persone. L' A.
dopo avere riferito lo stato della dottrina e della giurisprudenza
sull' argomento, osserva che se e' vero che la partecipazione di una
societa' di capitali ad una societa' personale consente ai soci della
prima di cumulare vantaggi connessi alla limitazione della
responsabilita' patrimoniale al capitale conferito, con quello
rappresentato dalla struttura semplice delle societa' personale, e'
pur vero altresi' che non vengono meno per questo gli oneri di
pubblicita' previsti per la societa' di capitali, ne' quelli della
redazione del bilancio e delle comunicazioni sociali cui sono tenuti
i suoi amministratori. Osserva inoltre che la partecipazione in esame
non solo non compromette ne' la struttura, ne' la garanzia per i soci
o per i creditori sociali proprie del tipo della societa'
partecipante, ma non rivela alcun fine illecito, essendo soltanto
espressione corretta dell' autonomia privata nel perseguimento di un
fine lecito.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |