Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153169
IDG840601013
84.06.01013 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Laurini Giancarlo
Legittimazione agli atti societari e poteri di controllo del notaio rogante
Riv. not., an. 37 (1983), fasc. 4, pt. 1, pag. 716-721
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D969012
L' A. dopo avere trattato della legittimazione a stipulare atti societari, e della rappresentanza, si pone il problema del controllo del notaio rogante sulla legittimazione di chi richiede atti per conto ed in nome delle societa' ed afferma che, a suo avviso, il notaio non ha soltanto il potere, ma anche il dovere di ccertare la legittimazione dell' amministratore della societa' a rappresentarla, controllando la fonte e l' attualita' della carica; a questo accertamento egli deve fare non soltanto quale pubblico ufficiale autore del documento, ma anche quale professionista cui le parti hanno richiesto l' opera prfessionale, conferendogli espressamente o tacitamente il relativo mandato, da espletarsi non con la semplice diligenza del buon padre di famiglia, ma con quella certamente maggiore piu' specifica che la natura dell' attivita' esercitata richiede ai sensi del 2 comma dell' art. 1176 c.c..
art. 1176 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati