Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153185
IDG840601057
84.06.01057 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fargiuele Giovanni
Destinazione oggettiva e contratto di locazione immobiliare
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 37 (1983), fasc. 1, pag. 24-58
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30640
L' A. osserva come cio' che fondamentalmente caratterizzi la legge n. 392/1978, nota come legge sull' equo canone, sia la distinta rilevanza riconosciuta alla locazione urbana a seconda della destinazione a cui risulti adibito l' immobile: uso abitativo o diverso dall' abitazione. Ravvisata l' idoneita' della destinazione d' uso a generare la distinta rilevanza normativa all' interno della figura della locazione dei due sottotipi della locazione abitativa e di quella non abitativa, l' A. ritiene necessario svolgere alcune precisazioni circa quest' ultima. Esamina poi in particolare la problematica concernente le riparazioni straordinarie di cui all' art. 23, ma solo a proposito della locazione abitativa, ed infine, il problema della destinazione promiscua e quello dell' uso diverso da quello pattuito.
l. 27 luglio 1978, n. 392
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati