| 153186 | |
| IDG840601058 | |
| 84.06.01058 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Montuschi Luigi
| |
| Questioni vecchie e nuove in tema di contratto a termine
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. dir. proc. civ., an. 37 (1983), fasc. 1, pag. 59-77
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D734
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina alcune questioni in tema di contratto di lavoro a
termine, ed in primo luogo il caso del termine dichiarato nullo
perche' "contra legem" e la pretesa di riferire, tout court, al
contratto a tempo indeterminato, risultante dalla sostituzione
operata ex lege (art. 1 legge n. 230/1962), non solo le sanzioni
specifiche previste dall' art. 18 legge n. 300/1970, ma anche la
decadenza regolata dall' art. 6 legge n. 604/1966. Procede poi all'
esame del problema dell' acquiescenza del lavoratore e di quello
degli effetti conseguenti alla sostituzione ex lege. Svolge infine
qualche riflessione circa l' interpretazione giurisprudenziale degli
anni '80 in materia.
| |
| l. 15 luglio 1966, n. 604
l. 18 aprile 1962, n. 230
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |