| 153207 | |
| IDG840601079 | |
| 84.06.01079 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Malagu' Luca
| |
| Tutela cautelare atipica ed esecuzione fiscale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. dir. proc. civ., an. 37 (1983), fasc. 2, pag. 580-609
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2182; D45
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. auspica, de iure condendo, che si giunga alla unificazione
sistematica delle sparse e frammentarie disposizioni in materia di
esecuzione tributaria, e ad inserire l' esecuzione forzata dei
crediti erariali nella normativa generale di rito. Prende quindi da
cio' lo spunto per esaminare le vigenti disposizioni in materia
espropriativa fiscale nell' ottica processual-civilistica, stante l'
indiscussa natura soggettiva del diritto di proprieta' sui beni del
contribuente, pur senza perdere di vista la particolare
qualificazione soggettiva dell' ente pubblico-parte istante. Tale
collegamento tra codice di rito ed esecuzioni speciali, induce l' A.
a riflettere sull' ammissibilita' della tutela cautelare ex art. 700
c.p.c. avverso l' esecuzione fiscale illegittima.
| |
| d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602
r.d. 14 aprile 1910, n. 639
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |