| 153213 | |
| IDG840601085 | |
| 84.06.01085 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Cupis Adriano
| |
| Sull' estensione dell' istituto della potesta' genitoria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. dir. proc. civ., an. 37 (1983), fasc. 2, pag. 700-704
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3015; D30002
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Posto in risalto che la potesta' genitoria trova fondamento non piu'
nell' interesse di chi ne e' titolare, ma nell' interesse del minore,
l' A. si propone di accertare se realmente l' evoluzione della
potesta' genitoria, cioe' la tendenza ad attribuirla anche a soggetti
diversi da quelli legittimi, siano motivi sufficienti per indurre ad
accrescerne l' estensione fino a far ritenere che l' esercizio dei
poteri del tutore e l' adempimento dei suoi doveri si manifestino in
modo identico a quello della potesta' genitoria, e che i poteri degli
affidatari siano aspetti del medesimo istituto della potesta' tutoria
| |
| art. 147 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |