| 153230 | |
| IDG840601102 | |
| 84.06.01102 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Salvi Giovanni
| |
| L' art. 219 c.p.p.: un' ipotesi di ricostruzione sistematica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 34 (1983), fasc. 3-4, pt. 4, pag.
83-105
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6100
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ritiene significativo che la problematica dell' art. 219
c.p.p., nella parte in cui prevede che la polizia giudiziaria debba
impedire che i reati vengano portati a ulteriori conseguenze, sia
pressoche' assente nella giurisprudenza e nella dottrina. Si propone
quindi di esaminare le funzioni ed i limiti di tale norma,
affrontando la tematica dei provvedimenti volti a impedire le
conseguenze ulteriori dei reati. Osserva che l' interpretazione dell'
art. 219 c.p.p. non e' solo delicato problema giuridico, in quanto
investe il problema dei rapporti tra pubblica amministrazione e
autorita' giudiziaria nell' esercizio dei poteri di prevenzione.
| |
| art. 219 c.p.p.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |