Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153242
IDG840601139
84.06.01139 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mandrioli Eugenio
Controllo giurisdizionale sull' esercizio di alcuni poteri discrezionali del datore di lavoro
Riv. dir. lav., an. 2 (1983), fasc. 4, pt. 1, pag. 728-749
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D76
Nell' ambito del diritto del lavoro, come in tutto il diritto privato, non esiste un principio d' ordine generale che imponga la parita' di trattamento a parita' di condizioni. L' esigenza di una siffatta regola e' sempre piu' avvertita; sorge, cosi', a diversi livelli - giurisprudenziale, dottrinale e legislativo - una tendenza alla sua introduzione nel nostro ordinamento. Manifestazioni di questa tendenza sono, tra l' altro, le leggi, sempre piu' numerose, che vietano particolari motivi di discriminazione (sesso, eta', religione, attivita' sindacali, etc.). Particolare importanza, rispetto al fine di colmare la suddetta lacuna legislativa, hanno due recenti sentenze delle Sezioni Unite della SupreCorte. Queste hanno riconosciuto in termini generali l' esistenza nell' ambito del rapporto di lavoro privato di poteri preminenti e, correlativamente, di interessi legittimi (tra i quali, in particolare, di un interesse protetto alla parita' di trattamento). Conseguentemente il datore di lavoro nell' esercizio dei suoi poteri discrezionali (ne' liberi, ne' del tutto vincolati) deve ottemperare a regole d' azione, il cui contenuto e' stato individuato dalla Suprema Corte attraverso il rinvio ad altre norme gia' estenti nell' ordinamento, in particolare all' art. 2106 c.c., all'rt. 7 l. 300/70, alla contrattazione collettiva, all' art. 1175 c.c.. Il concreto rispetto delle suddette regole puo', dunque, essere oggetto di controllo giurisdizionale ad opera del giudice ordinario.
art. 37 Cost. art. 15 l. 20 maggio 1970, n. 300 Cass. sez. un. civ. 2 novembre 1979, n. 5688 Cass. sez. un. civ. 30 novembre 1979, n. 6274
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati