Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153247
IDG840601144
84.06.01144 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Catalano Sgrosso Gabriella
Recenti applicazioni del principio di parita' di trattamento tra lavoratori e lavoratrici nel diritto comunitario
CGCE 11 marzo 1981 (causa 69/80) CGCE 31 marzo 1981 (causa 96/80) CGCE 9 febbaio 1982 (causa 12/81) CGCE 16 febbraio 1982 (causa 19/81) CGCE 9iugno 1982 (causa 58/81) CGCE 6 luglio 1982 (causa 61/81)
Riv. dir. lav., an. 2 (1983), fasc. 4, pt. 2, pag. 805-842
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D744; D04000; D87120; D87121; D87009
L' A. commenta alcune sentenze della Corte di Giustizia delle Comunita' Europee sul problema della parita' di retribuzione e di trattamento fra lavoratori e lavoratrici nel diritto comunitario, sentenze in materia di contributi pensionistici, di retribuzione per lavoro a tempo pieno e part-time, di agevolazioni di viaggio per il coniuge e i figli, di pensionamento anticipato, di assegni capo-famiglia e di concetto di "lavoro di ugual valore". Secondo l' A., le direttrici fondamentali della giurisprudenza della Corte sono la prevalenza del diritto comunitario sul diritto nazionale e la diretta applicabilita' del diritto comunitario stesso. Su tale base la Corte ha formulato le tre fondamentali affermazioni di principio della parita' retributiva, di trattamento di lavoro e di sicurezza sociale.
art. 119 Tr. CEE Dir. CEE 75/117 Dir. CEE 76/207 Dir. CEE 79/7 l. 9 dicembre 1977, n.903
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati