| 153256 | |
| IDG840601153 | |
| 84.06.01153 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Agostini Franco
| |
| Decadenza e caduta della pensione di invalidita' (anche a proposito
della separazione tra previdenza e assistenza)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 34 (1983), fasc. 10-11, pt. 3, pag.
3-17
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D70330
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Illustrate le misure urgenti in materia di pensione di invalidita'
dettate col d.l. n. 463/1983, convertito nella legge n. 638/1983, il
quale, introducendo con l' art. 8 limiti di reddito, mira a ridurre
il numero di queste pensioni, l' A. ricorda che gia' la
giurisprudenza aveva introdotto da tempo criteri di rigore nella
valutazione dei fattori socio-economici. Esamina quindi come in
questo quadro si collochi la normativa dell' art. 8, che segna il
punto di caduta dell' istituto della pensione di invalidita'.
Conclude rilevando che era utile che il legislatore tenesse presente
tutta la problematica, nel suo insieme, che la misura urgente di cui
all' art. 8 proponeva e propone, e adottasse una normativa piu'
chiara e precisa, che non ponesse dubbi interpretativi.
| |
| d.l. 12 settembre 1983, n. 463
art. 8 l. 11 novembre 1983, n. 638
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |