Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153262
IDG840601159
84.06.01159 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rubino Sammartano Mauro
Localizzazione di crediti. Effetti su di essi di nazionalizzazioni straniere. Legge applicabile alla fidejussione
nota a Cour de Cassation (1 ch. civ.) 1 luglio 1981 (Francia)
Foro pad., an. 37 (1982), fasc. 5-8, pt. 1, pag. 139-146
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D8825; D8826
L' A. trae dalla decisione in rassegna le seguenti conclusioni: circa la localizzazione dei crediti, osserva che il diritto di credito di una somma di denaro e' retto dalla legge che regola il rapporto dal quale esso trae origine salve le modificazioni che vengono successivamente ad esso apportate: avremo quindi un luogo di nascita, un luogo di esistenza, un luogo di scadenza edun luogo di estinzione, che potranno ssere identici o diversi. Circa la legge applicabile alla fidejussione, l' A. osserva che la Corte regolatrice Francese ha stabilito che la fidejussione e' sottoposta alla legge della obbligazione garantita; pertanto, qualora le parti non abbiano convenuto diversamente, si dovrebbe applicare alla fidejussione la legge che regola l' obbligazione garantita, salvo che vi sia una dissociazione tra l' impegno del debitore e quello del garante.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati