| 153265 | |
| IDG840601162 | |
| 84.06.01162 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cordini Giovanni
| |
| Problemi regionali e soluzioni istituzionali in Europa: il caso
italiano
| |
| | |
| relazione presentata in lingua francese al "Colloque sur les
politique regionales en Europe", organizzato dall' Association des
Instituts d' etudes europeennes, Ginevra, 29-30 aprile 1982
| |
| | |
| | |
| | |
| Foro pad., an. 37 (1982), fasc. 5-8, pt. 2, pag. 25-40
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Premessi alcuni cenni circa l' origine della "questione regionale" in
Italia, l' A. pone in evidenza come la Regione e le autonomie locali
trovino nella Costituzione i fondamenti delle loro potesta' ed i
principi di organizzazione cui devono conformarsi gli ordinamenti
istituzionali degli Enti. Puntualizzato le due categorie di Regioni
(a statuto ordinario e a statuto speciale) disciplinate dalla
Costituzione, rileva come l' attuazione dell' ordinamento regionale
sia stata realizzata attraverso un lento e graduale processo di
trasferimento delle funzioni dello Stato di Regioni. Procede quindi a
illustrare la struttura costituzionale delle Regioni, concludendo con
alcuni cenni circa i rapporti tra Regioni italiane e Comunita'
europee.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |