Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153270
IDG840601167
84.06.01167 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rubino Sammartano Mauro
Messaggi via telex, telecopier e terminali di elaboratori
nota a House of Lords 18-19 novembre 1981, 21 gennaio 1982 (Inghilterra) App. Ancona 5 aprile 1982
Foro pad., an. 37 (1982), fasc. 5-8, pt. 1, pag. 164-168
D306000
L' A. rileva come il raffronto tra la decisione italiana e quella britannica metta in evidenza sia elementi comuni tra di esse che le divergenze tra il diritto civile e la Common Law. L' elemento comune e' il riconoscimento che i contratti possono essere stipulati anche a mezzo telex, e luogo di conclusione del contratto e' quello dove l' offerente riceve la comunicazione dell' accettazione dell' altra parte. La diversita' tra i due sistemi emerge invece la dove la Common Law, pur accettando la regola generale sopra espressa, deroga ad essa nel caso di contratti conclusi a mezzo posta, in cui il luogo di conclusione del contratto (in base alla speciale "postal rule") e' il luogo (e il momento e' l' attimo in cui) l' accettazione viene consegnata all' Ufficio Postale. L' A. procede quindi ad una rassegna della giurisprudenza italiana che si e' pronunciata sull' efficacia dei Telexes.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati