Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153272
IDG840601169
84.06.01169 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bessone Mario
"Fortuito", causa ignota e responsabilita' civile per cose in custodi
nota a Cass. 9 febbraio 1980, n. 913
Foro pad., an. 37 (1982), fasc. 9-12, pt. 1, pag. 257-260
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30714
Ancora una sentenza in materia di danni causati da cose in custodia: ad esclusione del "caso fortuito", che giurisprudenza e dottrina identificano con la causa "imprevedibile ed inevitabile", il "custode" della cosa risponde dei danni da essa causati a terzi, quando anche sia il caso di danni dovuti a cause ignote. L' A. osserva che questa e' una interpretazione dell' art. 2051 c.c. certamente conforme al sistema complessivo di codice civile. Nella fattispecie in rassegna viene ritenuta ipotizzabile una responsabilita' ex art. 2051 c.c. a carico del condominio nel caso che un ponteggio, a mezzo del quale siasi commesso un furto in un appartamento, risulti posto in aderenza all' edificio, trovandosi nella sfera di custodia del condominio stesso.
art. 2051 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati