| 153280 | |
| IDG840601177 | |
| 84.06.01177 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Franzosi Mario
| |
| La joint venture
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Foro pad., an. 28 (1983), fasc. 1, pt. 2, pag. 1-4
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3062
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. da inizio alla pubblicazione di schemi contrattuali di
contratti atipici, la cui redazione ritiene sia solitamente
impegnativa per il professionista che non vi ricorra abitualmente,
onde dotare i professionisti stessi di uno strumento necessariamente
imperfetto e parziale ma pur sempre utile. Inizia quidi da bozze di
contratti di "joint venture". Avverte come l' espressione joint
venture non si presti ad un uso univoco: essa indica un contratto di
collaborazione fra due imprenditori, normalmente senza ch venga
costituita una societa' o un consorzio per svolgere l' attivita' in
collaborazione.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |