| 153287 | |
| IDG840601184 | |
| 84.06.01184 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Patti Salvatore
| |
| Ancora sul favor del diritto civile per gli incapaci (e su una
innovazione, di segno opposto, dell' ordinamento francese)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 29 (1983), fasc. 4, pt. 2, pag. 642-646
| |
| | |
| D30710
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. critica la tesi, di recente sostenuta, secondo cui tra le norme
che manifestano il favor del diritto civile per gli incapaci non
sarebbe da scrivere l' art. 2047 c.c., affermando che la previsione
relativa all' eventuale pagamento di un' indennita' da parte dell'
incapace non basta a fare venire meno il carattere favorevole di una
regolamentazione che individua in persone diverse dall' autore - e
addirittura nello stesso danneggiato -i soggetti su cui fare gravare
il danno. Il carattere favorevole della disposizione risulta ancor
piu' evidente se si prende in esame la corrispondente disciplina
introdotta nel Code civil dalla legge 3 gennaio 1968. L' art. 489-2
prevede infatti che l' incapacita' dell' autore del danno non incide
sulla sua responsabilita'.
| |
| art. 2047 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |