| 153290 | |
| IDG840601187 | |
| 84.06.01187 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bonilini Giovanni
| |
| Servitu'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 29 (1983), fasc. 4, pt. 2, pag. 594-611
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3047
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Seguendo la sistematica codicistica l' A. ricorda per prima, in
materia di servitu' prediali, la servitu' per vantaggio futuro,
dsciplinata all' art. 1029 c.c., richiamando alcune decisioni sui
caratteri di tale servitu', sulle prestazioni accessorie ex art. 1030
c.c., e sulle servitu' coattive in generale. Traccia quindi una
sintesi delle principali pronunzie che concernono le servitu'
volontarie, i modi di acquisto delle servitu' apparenti, l'
estinzione delle servitu', i mezzi di tutela esperibili per la
salvaguardia del diritto di servitu', e le cosi' dette servitu'
pubbliche. Conclude lo studio richiamando la letteratura di questi
ultimi anni in tema di servitu' prediali.
| |
| art. 1029 c.c.
art. 1030 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |