| 153297 | |
| IDG840601194 | |
| 84.06.01194 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Montagnani Caterina
| |
| Diritti d' informazione, controllo individuale e controllo
giudiziario nelle societa' prive di collegio sindacale (parte II)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 29 (1983), fasc. 4, pt. 1, pag. 331-404
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| E' questa la seconda parte di un' ampia monografia, la cui prima
parte e' riportata nel precedente fascicolo di questa stessa rivista.
Sancito il principio che il socio, amministratore o non, nella
societa' semplice, limitatamente o illimitatamente responsabile nei
confronti dei terzi, ha "diritto di avere dagli amministratori
notizia degli affari sociali, di consultare documenti relativi all'
amministrazione e di ottenere il rendiconto", l' A. osserva che il
codice del 1942 mantiene il tradizionale divieto di ingerenza nell'
attuale habitat socio-economico dell' accomandita semplice,
illustrando i motivi e la portata che tale divieto con riferimento in
particolare all' art. 2320 c.c., e ricercando quindi la ratio della
limitazione del controllo dell' accomandante. Riprendendo quindi il
tema generale delle societa' prive di collegio sindacale, l' A. si
sofferma in particolare sulla competenza degli amministratori nelle
societa' a responsabilita' limitata e nelle societa' personali in
genere.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |