Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153299
IDG840601196
84.06.01196 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Balena Giampiero
Il procedimento per la liberazione degli immobili dalle ipoteche
Riv. dir. civ., an. 29 (1983), fasc. 5, pt. 2, pag. 703-729
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30572; D444
Il saggio costituisce un commento agli artt. 2889-2898 c.c. e agli artt. 792-795 c.p.c., che disciplinano, a tratti lacunosamente, lo speciale procedimento attraverso il quale il terzo che abbia acquistato un immobile gravato da ipoteche puo' ottenere, dietro offerta ai creditori iscritti del corrispettivo pattuito per l' acquisto ovvero del valore del bene, la liberazione di questo da tutte le ipoteche iscritte anteriormente alla trascrizione del proprio titolo. Particolare attenzione e' dedicata, ovviamente, ai profili strettamente processuali; senza trascurare, pero', problemi piu' schiettamente sostanziali quali, ad esempio, quelli connessi alla precisazione della nozione di "terzo acquirente" e quindi alla stessa individuazione del soggetto legittimato a valersi di tale speciale procedimento. Nelle conclusioni, poi, si pone l' accento sulle strane sorti dell' istituto, che, sebbene rivesta un notevole interesse sistematico e si traduca, almeno sulla carta, in un considerevole vantaggio per l' acquirente di un immobile ipotecato, appare incomprensibilmente dimenticato dalla prassi giudiziaria.
artt. 2889-2898 c.c. artt. 792-795 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati