| La distinzione tra la causa del contratto di lavoro subordinato e
quella di lavoro autonomo non e' costituita, semplicemente, da una
prestazione di dare un bene (prima inesistente) o un servizio. La
prestazione del lavoratore subordinato non e' un "fare" qualsiasi, ma
deve essere utile e proficua; mentre quella del lavoratore autonomo
non puo' prescindere, per la sua realizzazione - e, quindi,
strumentalmente - da una prestazione di fare personale e, per
conseguenza, altrettanto infungibile. La descritta complessita' delle
prestazioni non e' tale, tuttavia, da configurare entrambi i
contratti come caratterizzati da una causa mista. Vari esempi pratici
conducono l' A. alla descritta conclusione,in quanto le menzionate
prestazioni sono, sebbene importanti, strumentali rispetto al fare
utile del lavoratore subordinato ed alla prestazione del bene o del
servizio da parte del lavoratore autonomo.
| |