Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153301
IDG840601198
84.06.01198 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ardau Giorgio
Riflessione sulla causa dei contratti di lavoro subordinato e di lavoro autonomo
Riv. dir. civ., an. 29 (1983), fasc. 5, pt. 2, pag. 689-696
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D73; D72
La distinzione tra la causa del contratto di lavoro subordinato e quella di lavoro autonomo non e' costituita, semplicemente, da una prestazione di dare un bene (prima inesistente) o un servizio. La prestazione del lavoratore subordinato non e' un "fare" qualsiasi, ma deve essere utile e proficua; mentre quella del lavoratore autonomo non puo' prescindere, per la sua realizzazione - e, quindi, strumentalmente - da una prestazione di fare personale e, per conseguenza, altrettanto infungibile. La descritta complessita' delle prestazioni non e' tale, tuttavia, da configurare entrambi i contratti come caratterizzati da una causa mista. Vari esempi pratici conducono l' A. alla descritta conclusione,in quanto le menzionate prestazioni sono, sebbene importanti, strumentali rispetto al fare utile del lavoratore subordinato ed alla prestazione del bene o del servizio da parte del lavoratore autonomo.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati