| 153304 | |
| IDG840601201 | |
| 84.06.01201 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Partington Martin
| |
| Diritti sull' abitazione o diritto all' abitazione? (Linee
fondamentali dell' intervento pubblico nel rapporto
locatore-conduttore in Gran Bretagna)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 29 (1983), fasc. 5, pt. 1, pag. 611-625
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo; a fine
articolo o capitolo)
| |
| D30640; D95211
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Premesso che obiettivo fondamentale della politica della casa in Gran
Bretagna e' quello di assicurare che tutti abbiano accesso ad una
soluzione abitativa di qualita' decente, e ad un prezzo conveniente,
l' A. prende nel suo studio in considerazione alcuni tentativi,
portati avanti da politici e legislatori, per realizzare tale
fondamentale obiettivo di politica della casa. Prima di affrontare la
problematica dal punto di vista giuridico, l' A. ritiene opportuno
richiamare, nella prima parte dello studio, alcuni dati statistici
relativi alle caratteristiche essenziali del mercato abitativo in
Gran Bretagna. Nella seconda parte esamina le principali forme di
intervento legislativo sul mercato degli alloggi, specie con l'
Housing Act. 1974, successivamente modificato coll' Housing Act.
1980. Infine, nella parte conclusiva, l' A. cerca di valutare gli
effetti di tali forme di intervento sulla posizione di coloro che
dovrebbero esserne i maggiori e piu' diretti beneficiari, chiedendosi
altresi' se abbia senso descrivere il complesso normativo vigente
come la fonte di un "diritto alla casa" nel sistema inglese.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |