| 153305 | |
| IDG840601202 | |
| 84.06.01202 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grunsk Wolfang
| |
| La tutela della locazione ad uso abitativo nel diritto tedesco
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 29 (1983), fasc. 5, pt. 1, pag. 583-610
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo; a fine
articolo o capitolo)
| |
| D30640; D95121
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., che si propone di offrire un apanoramica del regime giuridico
vigente per le locazioni ad uso abitativo nella Repubblica Federale
Tedesca, esordisce tratteggiando la evoluzione della tutela del
conduttore a partire dall' inizio del secolo. Illustra poi le
caratteristiche della disciplina della lcoazione tedesca, che
distingue fra abitazione la cui costruzione e' stata sovvenzionata
con mezzi pubblici (alloggi sociali) e abitazioni a finanziamento
privato. A proposito di queste ultime, esamina le limitazioni alla
liberta' contrattuale gravanti sui locatori, sia per quanto concerne
la fissazione del canone (divieto del "canone usurario") sia
relativamente alla disdetta, senza preavviso o ordinaria: a tal fine
commenta le disposizioni dei 556 a e 564 b BGB. Dopo un cenno al
regime dele Einliegerwohungen (abitazioni composte da non piu' di due
appartamenti, uno dei quali occupato dallo stesso locatore) e delle
Werkwohungen, cioe' degli alloggi assegnati ai lavoratori a seguito
del loro rapporto di lavoro, l' A. rivolge la sua attenzione alla
normativa processuale in particolare alla proroga dell' esecuzione
dello sfratto (721 ZPO). Affronta quindi la questione della
possibilita' di aumento del canone locativo, ed analizza il par. 3
(Miethoheregelunggesetz) c prevede un aumento fino al limite del
"canone comparativo locale" e il par. 2 MHRG (aumento correlato a
migliorie edilizie dell' aoggio). Infine conclude trattando della
possibilita' dei familiari del conduttore deceduto di succedergli nel
rapporto e riferendo sui sussidi erogati ai conduttori socialmente
deboli (Wohngeld).
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |