Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153308
IDG840601205
84.06.01205 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Walker David M.
Gli scritti istituzionali del diritto scozzese
Riv. dir. civ., an. 29 (1983), fasc. 5, pt. 1, pag. 509-518
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D95540
Dopo aver preliminarmente rilevato come il sistema giuridico scozzese risulta diverso da quello inglese, sebbene sia chiaro che di quest' ultimo si e' avuto conoscenza e se ne e' recepito l' influsso, l' A. ricorda come col XVI secolo sia stata iniziata la pubblicazione, e continuata fino agli albori del secolo XIX, di una serie di libri pregevoli, chiamati "scritti istituzionali" del diritto scozzese, i cui autori vengono denominati gli "scrittori istituzionali". Gli scritti istituzionali scozzesi, certamente cinque e comunque non superiori ad una dozzina, furono piu' volte redatti e diffusi in nuove edizioni fin dal momento della loro pubblicazione. Ovviamente non furono i soli libri di diritto scozzese scritti fra il 1600 ed il 1850; vi furono inoltre libri anche su materie particolari ed argomenti specialistici, interessanti e pregevoli per particolari aspetti, ma nessuno di essi ha mai avuto la forza creativa, o avuto la continua importanza ovalore degli scritti istituzionali: l' opera degli scrittori istituzionali e' stata largamente responsabile dell' approccio tradizionale dei giudici ed avvocati scozzesi ai problemi difficili, ed ha giocato un ruolo di straordinaria importanza nello sviluppo del diritto scozzese, nell' influire su innumerevoli decisioni giurisprudenziali.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati