Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153324
IDG840700002
84.07.00002 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Piazzoni Giuseppe
La comunita' montana nelle leggi istitutive e nell' esperienza del primo decennio
Giur. agr. it., an. 30 (1983), fasc. 4, pt. 1, pag. 202-215
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D91162
L' A. illustra nelle sue linee generali la normativa concernente le comunita' montane. Sottolinea la validita' di tale strumento che consente alla gente di montagna di gestire il proprio sviluppo, e la validita' del metodo programmatorio adottato e del coinvolgimento della Regione. Puntualizza la natura giuridica della comunita' come ente locale autonomo. Espone il contenuto del d.p.r. n. 616 del 1977 come legge quadro, soffermandosi sulle competenze della comunita' in materia di servizi socio-sanitari e sulle modifiche apportate alla legge istitutiva dalla legge n. 93 del 1981. Sottolinea alcuni profili positivi, ma anche negativi, dell' esperienza delle deleghe regionali alla comunita'. Illustra brevemente il sistema dei finanziamenti ai territori montani.ccenna infine alle prospettive che si delineano per la continuita' dell' azione della comunita', prospettive che ricollega alla riforma dell' ordinamento delle autonomie locali.
l. 3 dicembre 1971, n. 1102 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 617 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 618 l. 23 marzo 1981, n. 93 art. 10 l. 23 dicembre 1978 n. 833 art. 15 l. 23 dicembre 1978, n. 833
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati