| 153335 | |
| IDG840700013 | |
| 84.07.00013 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Salvestroni Umberto
| |
| Pagamento anticipato del prezzo di vendita a rate di fondo rustico e
risoluzione della cessione solutoria del contributo statale per l'
acquisto: un caso di "factoring" agrario?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. III civ. 3 luglio 1980, n. 4213
| |
| Giur. agr. it., an. 30 (1983), fasc. 5-6, pt. 2, pag. 297-298
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9161; D30630
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. aderisce alla sentenza annotata, dalla quale trae spunto per
brevi considerazioni in ordine alla possibilita' di ravvisare un caso
di "factoring agrario" nell' ipotesi di cessione del contributo
statale sugli interessi corrisposti in caso di acquisto a rate di
fondo rustico con i benefici previsti per la formazione della piccola
proprieta' contadina. Richiama gli elementi del factoring, a suo
avviso estensibile - come il leasing - al campo agraristico. Ritiene
che il contratto di factoring, oltre ad una funzione solutoria, possa
avere anche una funzione di garanzia, la quale, pero', nella
fattispeice esaminata non ricorreva, come correttamente, secondo l'
A., rilevato nella sentenza annotata.
| |
| art. 2 l. 29 luglio 1949, n. 473
art. 1198 c.c.
art. 1184 c.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |