| 153340 | |
| IDG840700018 | |
| 84.07.00018 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Busetto Gianfranco
| |
| Sorte del diritto di ripresa nei giudizi pendenti e nei contratti
nuovi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. agr. it., an. 30 (1983), fasc. 7-8, pt. 1, pag. 343-345
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91423
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. richiama le norme in materia di diritto di ripresa nella legge
n. 203 del 1982 e nella legislazione precedente. Espone varie
argomentazioni, soprattutto con riferimento agli artt. 40 e53 della
legge citata, che conducono alla conclusione della inapplicabilita'
ai giudizi pendenti sia delle vecchie norme che delleove. Ritiene poi
che il diritto di ripresa non si applichi ai contrti in corso, con
riferimento al principio della durata minima del rporto di affitto,
quale principio-cardine della riforma dei patti agrari.
| |
| art. 42 l. 3 maggio 1982, n. 203
art. 53 l. 3 maggio 1982, n. 203
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |