| 153345 | |
| IDG840700023 | |
| 84.07.00023 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rossi Roberto
| |
| Il delitto di contrabbando per indebito uso di merci importate con
agevolazioni doganali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. III pen. 10 ottobre 1980, n. 10293
| |
| Giur. agr. it., an. 30 (1983), fasc. 7-8, pt. 2, pag. 369
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2314; D538
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ravvisa la "ratio" dell' art. 102 legge n. 1424 del 1940 nella
finalita' di assicurare la percezione del tributo compromessa da chi
si avvale dell' agevolazione per importare merce destinandola poi ad
uso diverso da quello per cui l' agevolazione fu concessa. Sul
significato dell' espressione "destinazione ad uso diverso", concorda
sostanzialmente con la sentenza annotata che la considera come
semplice modalita' dell' azione in cui si concreta il reato, il quale
si consuma con l' evasione del tributo, sicche' la deviazione
rilevante e' solo quella che conduce a tale evasione.
| |
| art. 102 l. 25 settembre 1940, n. 1424
art. 2 l. 20 marzo 1968, n. 418
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |