Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


153354
IDG840900005
84.09.00005 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Riondato Silvio
Rapina aggravata ed arma giocattolo
nota a Trib. Roma 9 ottobre 1982
Giur. merito, an. 15 (1983), fasc. 6, pt. 2, pag. 1281-1284
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D51902
L' A. osserva che la sentenza annotata risolve affermativamente il quesito sulla configurazione dell' aggravante dell' uso di arma nella rapina (art. 628 comma 3 n. 1 c.p.) qualora la minaccia sia commessa per mezzo di un'arma-giocattolo. Premesso che la pistola-giocattolo non e' destinata ne' destinabile a fungere da strumento atto a produrre lesioni personali, l' A. ritiene che la circostanza speciale dell' uso di armi nel delitto di rapina mediante minaccia riguarda l' effetto intimidatorio dell' arma stessa, ed attiene pertanto ad un aspetto soggettivo inerente alla rappresentazione della situazione concreta ingenerata nella persona offesa. Cio' che appare rilevante, quindi, e' l' idoneita' del mezzo adoperato a convincere la vittima di essere minacciata con un' arma "vera".
art. 628 comma 3 n. 1 c.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati