| 153359 | |
| IDG840900010 | |
| 84.09.00010 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Iacono Augusto
| |
| La sospensione feriale dei termini processuali nei procedimenti di
rilascio di immobili locati
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giur. merito, an. 15 (1983), fasc. 6, pt. 4, pag. 1364-1367
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4401; D4181
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sospensione nel periodo feriale dei termini processuali non si
applica alle cause di convalida di sfratto o di licenza per finita
locazione, tanto nella fase sommaria che in quella a cognizione
ordinaria. Si applica, invece, alle cause locatizie trattate con il
rito del lavoro, a meno che il locatore non chieda, ai sensi dei
commi 4 e 8 dell' art. 30 legge 392/1978, che il giudice emetta
ordinanza definitiva o provvisoria di rilascio. In questo caso,
invero, il processo viene a strutturarsi secondo le linee essenziali
del processo per convalida, di cui agli artt. 657 e seguenti c.p.c..
| |
| art. 657 c.p.c.
art. 663 c.p.c.
art. 665 c.p.c.
art. 667 c.p.c.
r.d. 7 agosto 1936, n. 1531
d.l. 12 dicembre 1941, n. 1939
r.d. 30 gennaio 1941, n. 12
art. 1 l. 7 ottobre 1969, n. 742
l. 27 luglio 1978, n. 392
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |