| 153363 | |
| IDG840900015 | |
| 84.09.00015 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Andreis Gianclaudio
| |
| Le nuove leggi in materia alimentare; modifiche al sistema penale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. dir. tecn. alim., an. 18 (1983), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 39-47
| |
| | |
| D531; F4252
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. opera una disamina delle leggi alimentari, prendendo spunto da
due recenti provvedimenti legislativi: quello che introduce la
depenalizzazione di numerosi reati alimentari e quello che, recependo
due direttive comunitarie, formula i principi generali e le regole
settoriali in tema di etichettatura dei prodotti alimentari. In
particolare l' A. si preoccupa di individuare la procedura della
posizione da seguire, a seguito della contestazione di un illecito
amministrativo alimentare, fino al ricorso al Pretore, cercando di
chiarire le specifiche competenze in merito sia della Regione, sia
delle Unita' Sanitarie Locali.
| |
| l. 24 novembre 1981, n. 689
l. 30 aprile 1962, n. 283
d.p.r. 18 maggio 1982, n. 322
d.p.r. 2 luglio 1982, n. 571
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |