| 153367 | |
| IDG840900025 | |
| 84.09.00025 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Guarnieri Guerino
| |
| Sulla lettura del dispositivo in udienza nel processo del lavoro1
(parte I)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 38 (1983), fasc. 2, pag. 220-245
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D760; D622; D416
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina i problemi attuali della pronuncia della sentenza nel
campo penale e civile alla luce dei precedenti storici e delle
esperienze recenti con particolare riferimento alla pubblicazione
della sentenza nel rito del lavoro dopo la recente riforma che e'
stata proposta come modello anche per la riforma di tutta la
procedura civile, sia pure non senza polemiche e con qualche
adattamento.
| |
| l. 11 agosto 1973, n. 533
art. 472 c.p.p.
art. 475 c.p.p.
art. 476 c.p.p.
r.d. 21 maggio 1934, n. 1073
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |